ISTRUZIONI PER I SISTEMI: KEMIEPOX 148 RIVER TABLE - KEMIEPOX 148 CRISTAL - AG 6000 + EH 911
In questa sezione spiegheremo come facilmente utilizzare i nostri sistemi epossidici a colata singola di massa ad alto spessore senza necessità né di “sbollare”, né di operare in più colate per evitare il surriscaldamento dato dall’effetto massa.
Questo procedimento che chiameremo “cola e dimentica” si sintetizza in 3 passaggi:
- lavorare in ambiente riscaldato (>20°C) e non umido (ideale deumidificato)
- Assicurarsi di aver ben Isolato il legno dall’umidità (già ben asciutto) sigillandone i pori
- Scaldare la resina e lo stampo a 25-30°C, colare senza troppe preoccupazioni da distanza ravvicinata (vedi video)
- Attendere che la resina faccia il suo lavoro nell’arco di c.a. 78 h
VEDIAMO I DETTAGLI..
Come prevenire bolle nella colata
Considerando che i nostri sistemi sono dotati di additivi anti bolle e se impiegati come da istruzioni non hanno tendenza a formare bolle, vediamo come evitarne la proliferazione per colata tradizionale:
Preparazione delle superfici: Isolamento legno
Prima della colata carteggiare la superficie dei legni da inglobare (da grana 80 fino a 240-320) ed eliminare i residui di carteggiatura con getto d’aria calda quindi isolare il legno dall’umidità (già ben asciutto) in tutta la sua superfice con due mani di sistema epossidico trasparente rapido a pennello (vedi anche) per sigillarne le porosità.
Se legno presenta particolari porosità abbondare sino a colmarle.
Preparazione della miscela di colata
Prelevare dai due contenitori il quantitativo necessario in peso dei due componenti rispettando la stechiometria d’uso (vedi schede tecniche).
Scaldare la resina a 30°C, sistema AG 6000 + EH 911 anche 40°C se impiegato per colate di massa <3 kg. e di spessore <1 cm.
Miscelare accuratamente per alcuni minuti sino a completa omogeneizzazione prestando attenzione ad includere il materiale sui bordi e sul fondo del contenitore; la miscela dovrà risultare uniformemente trasparente con aspetto non torbido.
Se disponibile degasare la miscela in vuoto non spinto, se no lasciar decantare ed attendere il tempo necessario (12-15’) che eventuali bolle siano rinvenute a galla.
Procedimento di colata
- Assicurarsi di lavorare su piano in bolla, la resina è autolivellante.
- Scaldare lo stampo, in particolare sui bordi, con pistola termica o phon
Carteggiare o colare direttamente sui legni preventivamente rivestiti con sistema rapido resina + EH 248 se ancora leggermente appiccicosi al tatto, a distanza ravvicinata dal supporto.
A colata effettuata le eventuali bolle che si presenteranno in superfice scompariranno nel giro di qualche ora;
se si desidera eliminarle subito si può provvedere utilizzando una fonte di calore (pistola termica o fiamma a distanza).
Mantenere la colata, sino a polimerizzazione (circa 72 h), in ambiente a 21°C, o più, e non umido (evitare giornate piovose).