Le gomme siliconiche per alimenti sono elastomeri formulati con particolari materie prime atossiche certificate che ne consentono l’utilizzo in ambito alimentare.
I nostri siliconi sono provvisti di certificazione secondo la normativa dell’unione europea CE n. 1935/20041 e quella americana capitolo 21 del CFR (Code of Federal Regulations) sezione 174-190 (in particolare la sezione 177.2600 è dedicata ai polimeri e ai loro additivi) relativa ai materiali destinati al contatto alimentare. Tale norma definisce tutte le specifiche che devono avere i materiali per poter essere considerati idonei per il contatto sia diretto che indiretto con gli alimenti.
Le gomme siliconiche alimentari sono bi-componenti e si presentano in stato liquido o in forma pastosa. Tutti i formulati sono resistenti alle alte temperature (> 200°C) e possono essere applicate per colata oppure plasmate direttamente sul modello manualmente.
Formulati liquidi colabili disponibili in latte da
1Kg - 5kg - 20kg - 200Kg + 10% indurente:
- SILIMOLD AD 20 FOOD - 10:1
silicone alimentare liquido (durezza Shore A 20)
- SILIMOLD AD 30 FOOD - 10:1
silicone alimentare liquido (durezza Shore A 30)
- SILIMOLD AD 40 FOOD - 10:1
silicone alimentare liquido (durezza Shore A 40)
Formulati in pasta disponibili in latte da
1Kg - 5kg - 20kg - 200Kg + 100% indurente:
- SILIMOLD ADP 30 FOOD - 1:1
silicone alimentare in pasta (durezza Shore A 30)
Entrambe le tipologie sono atossiche idonee per il contatto alimentare e vengono utilizzate per la realizzazione di stampi soprattutto per il settore alimentare, in particolare pasticceria e dolciario.
All’interno degli stampi è possibile colare sostanze alimentari tipo cioccolata, impasti liquidi, creme etc. che assumeranno la forma imposta dallo stampo.
Grazie all’utilizzo degli stampi in gomma siliconica alimentare il settore dolciario ha acquisito l’opportunità di realizzare forme particolari anche complesse fatte di materiale commestibile; per esempio è possibile realizzare oggetti di cioccolato di piccole e grandi dimensioni e con particolari anche molto sottili e dettagliati.
L’utilizzo dei siliconi per la realizzazione di stampi per alimenti stanno prendendo piede anche nel settore della ristorazione in genere (non solo dolciario-pasticceria) per la realizzazione di particolari decorazioni d’effetto, molto richieste nei pranzi e nelle cene di gala.
RICHIESTA PREZZI E PREVENTIVI
E-Mail: info@poolkemie.it